Guida alla consultazione

Collegarsi all'home page dell'Area dei sistemi informativi - BIBLIOTECHE e DOCUMENTAZIONE da www.sida.unict.it


Il motore di ricerca SUMMON consente l'interrogazione di molteplici risorse bibliografiche.


Ricerca articoli in full text

Andare su BIBLIOTECA DIGITALE poi su COLLEZIONE DIGITALE; scorrendo l’elenco si propongono le seguenti risorse:

  • Cochrane Library: revisioni sistematiche sulla efficacia e sicurezza di interventi sanitari
  • Elsevier: piattaforma di eJournal
  • Ovid: piattaforma con riviste elettroniche.
    Per accedere digitare l’indirizzo ovidsp.ovid.com e nella pagina Ovid Login cliccare su Login (non occorre inserire User Id e Password). Selezionare Your Journals
    @Ovid. Poi selezionare in alto a sinistra Riviste, comparirà l’elenco delle riviste che danno l’accesso al full text
  • ProQuest Health & Medical Complete: consente la consultazione di oltre 1.500 pubblicazioni mediche, molte in testo completo e la maggior parte con embargo relativo ai contributi più recenti
  • Scopus: database bibliografico citazionale, permette l’accesso alla più estesa collezione al mondo di abstracts, bibliografie e indici non solo della letteratura scientifica, tecnica e medica, ma anche di quella economica, delle scienze sociali e umane
  • Springer: piattaforma di eJournal
  • UpToDate: è una risorsa di informazioni che forniscono raccomandazioni cliniche basate sull’evidenza e sulle prove d’efficacia per migliorare la conoscenza clinica e la cura del paziente
  • Wiley: piattaforma di eJournal
  • Wiley online books: piattaforma di ebook

Consultazione dei cataloghi

Per verificare se una monografia è presente nelle biblioteche dell’Ateneo:
  • Cliccare su Catalogo d’Ateneo
  • Poi su Search the Catalogue
  • Quindi effettuare la ricerca per Title o Author o Word
    Se il titolo è presente in biblioteca e nello Status compare Check Shelf il volume può andare in prestito (se l’utente è già registrato ai servizi bibliotecari)
    Se il titolo è presente in biblioteca e nello Status compare Lib Use Only il volume può solamente essere consultato.
Per verificare se un periodico è disponibile:
  • Cliccare su Catalogo Periodici
  • Posizionarsi sulla stringa Titolo
    Se si sceglie l’opzione Inizia inserire la parola o le parole iniziali del titolo della rivista
    Se si sceglie l’opzione Contiene inserire la parola significativa contenuta nel titolo della rivista
  • Saranno così visibili tutte le riviste consultabili che contengono i termini prescelti.

Enciclopedia Medico Chirurgica (EMC)

È disponibile l’accesso online alle seguenti sezioni dell’EMC nella versione italiana:
  • EMC - AKOS - Trattato di Medicina
  • EMC - Anestesia - Rianimazione
  • EMC - Cosmetologia medica e Medicina degli inestetismi cutanei
  • EMC - Medicina riabilitativa
  • EMC - Neurologia
  • EMC - Otorinolaringoiatria
  • EMC - Tecniche chirurgiche - Chirurgia generale
  • EMC - Tecniche chirurgiche - Chirurgia ORL e cervico-facciale
  • EMC - Tecniche chirurgiche - Chirurgia ortopedica
  • EMC - Tecniche chirurgiche - Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
  • EMC - Tecniche chirurgiche Addominale
  • EMC - Tecniche chirurgiche Torace
  • EMC - Tecniche chirurgiche Vascolare
  • EMC - Urgenze

Per la consultazione andare su Catalogo Periodici, digitare EMC nella stringa Titolo e cliccare su Cerca.
Cliccando sul titolo della sezione da consultare comparirà una pagina dove in alto a sinistra si potrà inserire la parola chiave in italiano.
Il full text degli articoli evidenziati è disponibile dall’anno 2013.


Per gli articoli su periodici che non sono recuperabili dalle risorse elettroniche si può fare richiesta alla biblioteca (previa registrazione ai servizi bibliotecari) mediante il servizio di Document Delivery.

Ultima modifica: 
27/05/2019 - 13:24